DALI®

Aferesi delle lipoproteine efficace con DALI
L'aferesi delle lipoproteine con il sistemaDALI® è utilizzata per il trattamento di pazienti affeti da ipercolesterolemia grave e/o che presentano livelli elevati di Lipoproteina (a) (Lp(a)). Il nome DALI® deriva dalla funzione del trattamento: Direct Adsorption of LIpoproteins
L'obiettivo è quello di ridurre i livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (LDL-C) e Lp(a). Ciò impedisce la progressione dell'aterosclerosi e può persino portare alla regressione della malattia.
Procedura con DALI®
Per la terapia di aferesi delle lipoproteine è possibile usare un accesso venoso periferica o una fistola AV. Il sangue viene prelevato da una vena del braccio del paziente e veicolato verso l'adsorbitore. Il componente essenziale della procedura con il sistema DALI ® è la colonna adsorbente. Il materiale adsorbente della colonna è in grado di legare selettivamente l’LDL-C e l’Lp(a) presenti nel sangue. Altri componenti del sangue, come il colesterolo HDL, l'albumina e le immunoglobuline, vengono rimossi solo in piccole quantità2,3. Il sangue purificato viene quindi restituito al paziente attraverso l'altro braccio. La riduzione dei livelli di LDL-C e Lp(a) può essere adattata alle esigenze terapeutiche di ogni singolo paziente mediante diverse dimensioni dell’adsorbitore (DALI ® 500, DALI® 750, DALI® 1000, DALI ® 1250). Durante un singolo trattamento, i livelli di LDL-C possono essere ridotti fino al 70% e quelli dell’Lp(a) fino al 65%.3

Principio del legame delle lipoproteine all’adsorbitore DALI®
Il legame dell’ LDL-C e dell’Lp(a) è caratterizzato dall'interazione elettrostatica tra l'acido poliacrilico caricato negativamente del materiale adsorbente e l'apolipoproteina B-100 a carica positiva presente nell’LDL-C, VLDL (Very Low Density Lipoproteine) e Lp(a).

Benefici del trattamento con DALI®
- Rimozione di LDL-c e Lp(a) altamente selettiva4
- Efficacia significativa nella riduzione di LDL-c e Lp(a)3, 5
- Trattamento di breve durata
- Procedura semplice2, 4, 6
Anticoagulazione con DALI®
Come anticoagulante viene utilizzata una soluzione di citrato (ACD-A) sia durante il priming sia durante la procedura. L'eparina viene utilizzata nella soluzione di priming ed è raccomandata la somministrazione di un bolo iniziale del paziente prima del trattamento. La soluzione ACD-A viene impiegata in quanto riduce l’attivazione piastrinica e del complemento indotti dal trattamento extracorporeo DALI ® .
Contrindicazioni
Gli ACE-inibitori (ad es. Enalapril, Ramipril, Lisinopril, ecc.) come i farmaci combinati contenenti ACE-inibitori (ad es. Sincronium, Triveram, Cibadrex, Capoten) sono controindicati, durante il trattamento, a causa del rilascio di bradichinina dovuto all’attivazione per contatto del sistema della precallicreina indotto dalla superficie a carica negativa dell’adsorbitore. Ciò può valere anche per altri farmaci che influenzano la regolazione della bradichinina (sintesi o inibizione del metabolismo).
DALI® non è controindicato per l'uso con inibitori AT1.
1 Bosch T, Keller C; Therapeutic Apheresis and Dialysis June 2003; 7(3): 341–4.
2 Bosch T, Therapeutic Apheresis Aug. 2001; 5(4): 239–43.
3 Ramlow W et al.; Efficacy of lipid reduction with DALI® and MONET® apheresis techniques – results from a multicenter observational study; 4th Dresden International Symposium on Therapeutic Apheresis, 2016.
4 Bosch T et al.; Therapeutic Apheresis and Dialysis June 2006; 10(3): 210–18.
5 Julius U et al.; Therapeutic Apheresis and Dialysis Apr. 2013; 17(2): 179–84.
6 Kozik-Jaromin J et al.; Safety aspects of lipoprotein apheresis using DALI® and MONET® – results from a multi-center observational study; 4th Dresden International Symposium on Therapeutic Apheresis, 2016.
7 Modified from Bosch et al, Journal of Clinical Apheresis 2002; 17(4): 161–9